Sei in: Home » archivio news » scheda news
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista e il Territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Trasparenza, Valutazione e Merito" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Newsletter Comunale" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocitta e numeri utili" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria video" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria fotografica" premi adesso.
Canali D'Accesso
- :: Home
- :: Il Comune
- :: Come fare per
- :: Albo Pretorio
- :: Modulistica
- :: Il Turista e il Territorio
- :: Trasparenza, Valutazione e Merito
- :: Infocittà e numeri utili
- :: Newsletter Comunale
- :: Galleria fotografica
- :: Galleria video
- :: Amministrazione Trasparente
SCONTI NELLE BOLLETTE TARI PER LE FAMIGLIE A PARTIRE DAL 2018

La precisazione arriva direttamente dal comune di San Felice Circeo e dall'amministrazione Schiboni che risponde così alle richieste di chiarimenti pervenute.
"Per le famiglie dicono dal comune si è proceduto ad un abbattimento della tariffa con sconti che partono dal 2% per arrivare fino al 15% della tariffa del 2017, mentre per le altre utenze non domestiche si è proceduto ad un riequilibro generale anche in funzione delle aree occupate e dei volumi di rifiuti prodotti".
E per fare questo gli uffici hanno analizzato diversi dati ed hanno proceduto anche ad un confronto con il vicino comune di Sabaudia, ottenendo un risultato che dimostra come le tariffe applicate anche nel 2018 saranno sempre inferiori alla media del vicino comune.
"Se a San Felice Circeo spiega ancora l'amministrazione Schiboni sono state ritoccate in aumento le tariffe per i banchi del mercato di generi alimentari lo è stato fatto proprio perché rispetto a Sabaudia la tariffa era estremamente bassa e il nuovo tributo di € 22,38 risulta ancora distante all'attuale € 35,12 di Sabaudia. Sempre nel vicino comune i banchi del mercato di beni durevoli pagano una tariffa di € 8,49 contro il nostro tributo fermo ad € 5,41. Gli sconti applicati invece per gli studi professionali con un abbattimento del 28% dimostrano invece come la nostra tariffa è ancora troppo alta rispetto a Sabaudia dove il dato è fermo ad € 2,16 contro il nostro che arriva ad € 3,30. Per gli stabilimenti balneari invece lo sconto previsto nel 2018 allinea il dato con Sabaudia, nella circostanza che questa ultima categoria nei cinque anni precedenti si è vista aumentare la tariffa del 300%".